La radiografia panoramica ed endorale è un esame a scopo diagnostico delle due arcate dentali complete o parziali del distretto maxillo-facciale. Ha lo scopo di dare informazioni sulle carie, sulle radici dei denti, sulle patologie ossee, sui riassorbimenti periradicolari, sui seni mascellari, sulle articolazioni temporomandibolari.
La panoramica dentale si esegue con un apparecchio radiografico specifico, utilizzando un sensore digitale che ruota intorno alla testa del paziente. Il paziente deve mordere l’apposito bite e posizionare la lingua (rilassata e piatta) contro la parte alta del palato. Il paziente dovrà cercare di non deglutire per alcuni secondi e dovrà tenere gli occhi chiusi per evitare movimenti indesiderati.
La TC Cone Beam è un’innovativa apparecchiatura dedicata allo studio delle strutture odonto-maxillo-facciali utilizzata per acquisire dati e immagini di ottima qualità di uno specifico volume del massiccio facciale o del cranio. Grazie a specifici e potenti software di elaborazione, questa tecnica offre immagini diagnostiche sui tre piani dello spazio e Volume Rendering (cioè immagini volumetriche), esponendo il paziente a dosi radianti bassissime.
Con questa apparecchiatura è possibile eseguire studi sia settoriali, cioè limitati ad un piccolo gruppo di denti, sia estesi, con valutazione di una o entrambe le arcate dentarie o di tutto il massiccio facciale.Ma più importante e determinante per valutare la possibilità di un intervento di implantologia con misurazioni di lunghezza ed ampiezza dell’osso assolutaente precise, dando all’operatore la massima sicurezza per la possibilità dell’intervento.